“Come tante voci in un coro, insieme possiamo fare grandi cose”
Musicalia è un grande festival della cultura e delle arti nato in occasione del decimo anniversario dalla fondazione del coro Jupiter Voices ChoirBand (2006-2016).
Il festival è articolato in dieci rassegne a cadenza mensile dedicate alle nove Muse della classicità, con un vasto programma di conferenze, spettacoli e concerti che attraversa l'universo dell'arte e della cultura: dalla musica al teatro, dall'astronomia alla danza, alla storia, alla letteratura.
Il festival è itinerante e coinvolge diversi comuni della provincia di Treviso. L'obiettivo è quello di valorizzare il territorio e diffondere la cultura ospitando artisti locali e personalità di grande prestigio nazionale.
In continuità con l'attività del coro Jupiter Voices, Musicalia vuole essere un'iniziativa solidale: l'intero ricavato del festival sarà devoluto a tre associazioni del territorio impegnate nel campo dell'infanzia, della povertà e della salute: Albatros, Fundación Doña Lucia e A.I.S.M. sezione di Treviso.
Partecipa ai nostri eventi e parla di noi su Facebook e Twitter usando l’hashtag #Musicalia2016.
L’Associazione Albatros, nata nel maggio 2010, “sogna ogni bambino volare alto incontro alla vita, libero da ogni ostacolo” e si prefigge la promozione di tutte le attività che favoriscono il raggiungimento della libertà di ogni bambino. Albatros riconosce tra le sue principali finalità la realizzazione di una comunità familiare: una possibile risposta a bambini in situazioni di disagio, temporaneamente allontanati dal nucleo familiare perché impossibilitato o incapace di assolvere la propria funzione genitoriale.
L’associazione ONLUS Fundación Doña Lucia nasce nel 2009 ad Aiquile, in Bolivia, con scopi benefici nel campo educativo. Il nome è stato scelto in ricordo della madre di Faustino Molina Rojas, ideatore del progetto e presidente dell’associazione.
Da oltre 45 anni AISM è l’Associazione delle persone con sclerosi multipla e rappresenta un concreto punto di riferimento per le 110 mila persone con sclerosi multipla, per i loro familiari e per gli operatori sanitari e sociali. L’Associazione crede fermamente che le persone con sclerosi multipla abbiano diritto a una buona qualità di vita e alla piena inclusione sociale e per questo è al loro fianco con progetti mirati e innovativi, dedicati alle donne, ai giovani e alle famiglie.
Nato nel 2006, il coro Jupiter Voices è formato da ragazzi e ragazze provenienti dalle scuole superiori e dall’università, tutti uniti dalla comune passione per la musica e per il canto. Il gruppo ha all’attivo quasi un centinaio di concerti, con un repertorio che spazia dalla musica classica ai musical di Broadway, dal rock alla world music. Si è sempre contraddistinto per la voglia di sperimentare idee nuove e accattivanti e per l’impegno dimostrato in diversi progetti a scopo benefico e umanitario. Negli ultimi anni, per soddisfare diverse necessità imposte dal repertorio, il coro ha creato anche la propria band, cambiando defi nitivamente il nome in Jupiter Voices ChoirBand.
È una realtà culturale radicata nel comune di Cornuda dal 1983, costituitasi Associazione culturale il 1 gennaio del 2008. La scuola si è sempre distinta per le sue innumerevoli proposte innovative e per la sua professionale
attività didattica, che le garantisce ogni anno l’iscrizione di più di un centinaio di allievi ai corsi di musica. Dal 2006 ospita nelle proprie aule il gruppo Jupiter Voices Choir- Band, con cui collabora con costanza ed entusiasmo.
L’Associazione, fondata nel 2015, vede riuniti al proprio interno gli ex-studenti del Liceo “Primo Levi” di Montebelluna e coloro che hanno operato e operano all’interno dell’Istituto stesso. Sfruttando le eterogenee potenzialità e capacità dei propri membri, essa mira a promuovere e organizzare attività di orientamento universitario per gli attuali studenti e occasioni di divulgazione culturale per tutta la cittadinanza. Nel settembre 2015 ha organizzato il primo Festival Cultura Montebelluna “Il Sapere e le Arti”, tre giorni in cui le culture scientifica, umanistica e artistica hanno potuto incontrarsi in relazioni fruttuose con relatori di chiara fama nazionale ed internazionale, pittori locali e gruppi teatrali e musicali giovanili.
È un gruppo di giovani cornudesi nato nell’estate del 2014 con l’obiettivo di promuovere la rinascita culturale del paese attraverso eventi e manifestazioni rivolti in particolare alle nuove generazioni. A queste ultime si vogliono offrire momenti di interazione e occasioni di crescita e di confronto che favoriscano la partecipazione dei giovani alla vita culturale e sociale di Cornuda. Nel suo primo anno di attività il gruppo ha organizzato svariate iniziative e si è distinto per la capacità di dialogare e collaborare con le altre realtà associative presenti nel territorio cornudese e nei paesi limitrofi.
È una struttura nata nel 2011 a supporto di mamme e papà e dei loro figli, con l’intento di rispondere alle esigenze delle famiglie nella società di oggi. La nostra equipe è formata da professionalità provenienti dall’area educativa, psicologica e didattica. Lavoriamo integrando le specifiche competenze per offrire una proposta “su misura”.
Musicalia - Decennale Jupiter Voices ChoirBand
presso Scuola di Musica G. Gabrieli
Via Verdi 20, 31041 Cornuda TV
Responsabili:
Marino 328 1121814 - Musica e concerti
Francesco 349 4618588 - Spettacoli e conferenze
Laura 347 0637668 - Relazioni con il pubblico
Matteo 340 3153512 - Digital comunication
Roberto 333 5009838 - Pagamenti e sponsor
musicalia@jupitervoices.it
Musicalia
@musicalia2016
#musicalia2016
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato con le nostre iniziative.
Visualizza le fasce di sponsorizzazione e dona ora.
oppure
Banca della Marca - Ag. di Crocetta del Montello
Via S.Andrea 11 - 31035
Intestatario: Scuola di Musica G. Gabrieli
IBAN: IT19 B07084 61660 016001710821
Causale: "Contributo/Sponsorizzazione* NOME COGNOME PRO MUSICALIA"
Grazie.